Meteogenova
  • Home
  • Previsioni
    • Bollettino meteo
    • Bollettino entroterra
    • Bollettino del mare
    • Carte UK Met Office
    • Meteomar
    • Avviso di burrasca
  • Monitor
    • Meteosat
    • Radar meteo
    • Vento
    • Fulminazioni
    • Livelli idrometrici acque interne
    • Euroalarm (Eumetnet)
    • Terremoti
    • Cielo astronomico
  • Articoli
    • Sinossi
    • Clima
    • News
    • Terremoti
    • Astronomia
  • Social
    • Twitter
    • Telegram
  • Contatti

Weekend lievemente perturbato, flessione delle temperature

Creato: 18 Maggio 2022

Il vasto promontorio di origine sub-tropicale, che si estende fin sopra la Scandinavia interponendosi fra due vaste saccature, una atlantica l'altra russa; si rafforza a sud generando un nuovo nucleo tra le isole maggiori italiane. Il quadro di generale stabilità è tuttavia attraversato, sul settentrione italiano, da correnti fredde in quota, generate dalla spinta della depressione atlantica sul settore più a nord dell'area anticiclonica che nel fine settimana influirà sul nostro settore generando condizioni di lieve instabilità e calo delle temperature, in particolari nelle ore serali e notturne.

Su Genova
Giovedì 19 maggio 2022: nuvoloso nelle ore antelucane con possibili locali fenomeni in rapido esaurimento; nubi sparse al mattino. Addensamenti in progressivo dissolvimento fino a sereno o poco nuvoloso in serata.
Temperature stazionarie, comprese tra 19 e 24°C. Umidità su percentuali medie. Pressione in aumento (1026 hPa).
Vento debole di origine variabile.
Mare da poco mosso a quasi calmo.

Leggi tutto: Weekend lievemente perturbato, flessione delle temperature

La farsa italiana della plastica compostabile

Creato: 18 Maggio 2022

Negli ultimi anni gli scaffali dei supermercati si sono riempiti di prodotti in ‘plastica compostabile’ le cui etichette lasciano credere ai consumatori di acquistare un materiale ‘a impatto zero’, che si decompone come la buccia di una mela. Non è affatto così, tanto che nella maggior parte dei Paesi europei questi prodotti usa e getta devono essere raccolti nell’indifferenziato. Non in Italia, dove vanno conferiti nell’umido. Peccato che il 63% dell’umido finisce in impianti anaerobici che, per una serie di ragioni, difficilmente riescono a degradare la plastica compostabile, mentre il resto viene portato in siti di compostaggio dove non è detto che queste plastiche restino il tempo necessario a degradarsi.

Leggi tutto: La farsa italiana della plastica compostabile

Parco Nazionale di Portofino: Regione Liguria rema contro!

Creato: 18 Maggio 2022

Il capogruppo del Partito democratico Luca Garibaldi, ha presentato un’interrogazione per conoscere la posizione di Regione Liguria in merito alla proposta tecnica formulata da Anci la scorsa estate, che prevedeva un Parco nazionale di Portofino esteso a 7 Comuni.

L’assessore regionale ai Parchi Alessandro Piana ha risposto che tale proposta era «fondata su una visione del Parco nazionale a scala vastissima», ribadendo che Regione Liguria resta favorevole ad un Parco limitato ai soli 3 Comuni che già fanno parte di quello regionale.

Leggi tutto: Parco Nazionale di Portofino: Regione Liguria rema contro!

Giro d'Italia: circolazione a Genova

Creato: 18 Maggio 2022

L’organizzazione della corsa comporterà alcune modifiche alla viabilità nella zona di arrivo già a partire dal pomeriggio di mercoledì 18 maggio. Qui di seguito l'elenco delle strade, nella zona di arrivo, che saranno soggette a restrizioni di sosta, fermata e circolazione, e la relativa destinazione:

Strada Sopraelevata (Passaggio della Corsa)
Via XX Settembre-Piazza De Ferrari (Allestimento Area di Arrivo)

Leggi tutto: Giro d'Italia: circolazione a Genova

Un lago grande come il Garda sotto al Polo Sud

Creato: 17 Maggio 2022

Si trova a tre chilometri di profondità in una regione dell’Antartide orientale ed è esteso come il lago di Garda. Studiare i suoi sedimenti potrebbe fornire indicazioni preziose sulla formazione della calotta di ghiaccio che ricopre il continente
di Daniel Lingenhöhl/Spektrum der Wissenschaft

Alcune delle ultime zone incontaminate sulla superficie solida della Terra sono nascoste sotto lo spessore chilometrico della calotta glaciale antartica:

Leggi tutto: Un lago grande come il Garda sotto al Polo Sud

Marecaldo: Le Cinqueterre e Greenpeace

Creato: 13 Maggio 2022

Quella delle Cinque Terre è l’ultima Area Marina Protetta (AMP) ad aver aderito alla nostra rete Mare Caldo, che è arrivata a ben 11 stazioni per il monitoraggio degli impatti dei cambiamenti climatici sui mari italiani.

Qui ci siamo immersi per procedere all’installazione di sensori per la misurazione delle temperature marine lungo la colonna d’acqua.

Leggi tutto: Marecaldo: Le Cinqueterre e Greenpeace

Salvamare: finalmente è legge

Creato: 12 Maggio 2022

La Salvamare è legge. L'Aula al Senato ha approvato con 198 voti favorevoli, nessun contrario e 17 astenuti, il ddl che detta disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare. Presentata nel 2018 dall'allora ministro dell'Ambiente, Sergio Costa (M5s), la legge permette ai pescatori che recuperano plastica in mare con le reti di portarla in porto, dove le autorità portuali devono riceverla in apposite isole ecologiche e avviarla al riciclo.

Leggi tutto: Salvamare: finalmente è legge

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Learn more

I understand
Copyright (c) 2006 - 2022 - meteogenova.it

vers. 12/2015 meteogenova.it