• 6 Dicembre 2023 12:39

Ancora instabilità, temperature in calo

Bymeteogenova

Ott 24, 2023

Un nuovo nucleo depressionario si sposta dall’Atlantico verso le isole britanniche favorendo un rafforzamento della saccatura presente sull’Europa nord-occidentale con conseguente mantenimento delle condizioni di instabilità sul nostro settore.

Su Genova
Giovedì 26 ottobre 2023: al mattino cielo coperto, in serata deboli fenomeni diffusi.
Temperature stazionarie, comprese tra 17 e 20°C. Umidità su percentuali elevate. Pressione in diminuzione (1003 hPa).
Vento moderato di Ostro (S), in aumento a forte e rotazione da SSW in serata.
Mare generalmente molto mosso.

Venerdì 27 ottobre 2023: piogge residue in rapido esaurimento nelle ore antelucane, al mattino rapido miglioramento fino a cielo sereno o poco nuvoloso; ancora cielo sereno nel pomeriggio e in serata.
Temperature in lieve aumento sui valori massimi e comprese tra 17 e 21°C. Umidità su percentuali alte. Pressione in ulteriore flessione.
Vento debole di direzione variabile.
Mare mosso o molto mosso.

Sabato 28 ottobre 2023: cielo sereno al mattino, qualche temporaneo addensamento in quota nelle ore centrali.
Temperature in diminuzione, comprese tra 16 e 20°C. Umidità su percentuali medio-alte. Pressione in aumento.
Vento moderato di Ostro (S).
Mare generalmente molto mosso.

Ritorno all’ora solare
Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 (tra le 2:00 e le 3:00) si ritorna all’ora solare; le lancette dell’orologio andranno spostate indietro di un’ora guadagnando così un’ora di sonno.

Domenica 29 ottobre 2023: nubi sparse in mattinata, peggioramento nel pomeriggio con cielo molto nuvoloso o coperto e deboli piogge in intensificazione nel corso della nottata successiva.
Temperature senza variazioni di rilievo, comprese tra 16 e 20°C. Umidità su percentuali elevate. Pressione in aumento.
Vento moderato di Ostro (S), in rotazione dai quadranti sud-orientali dal pomeriggio.
Mare da molto mosso nelle ore antelucane a mosso dalla mattinata.