Surriscaldamento globale: oltre la soglia 1,5°C
L’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) ha diffuso una nuova stima su quando la temperatura media globale annuale sarà di più di 1,5 °C superiore all’epoca preindustriale, cioè a prima che le…
Secondo il NOAA, siamo fuori da “La Niña”
La Niña è finalmente finita dopo tre anni secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA). Questo fenomeno climatico ha avuto un impatto significativo sul clima globale, causando siccità, piogge…
Torna il caligo su Genova
Ritorna il fenomeno del caligo sul capoluogo genovese. L’acqua marina al contatto con l’aria mite in scorrimento sopra la superficie evapora e tende a condensare rapidamente formando, cosi, delle minuscole…
Aumentano le catastrofi climatiche
Le piogge eccezionali che hanno colpito l’Emilia Romagna nelle ultime ore (circa 160 mm caduti nell’arco di 24 ore) hanno provocato frane e allagamenti in molte aree della regione. Alcuni…
In Italia aumentano le “morti climatiche”
I cambiamenti climatici stanno “assumendo rilevanza crescente anche sul piano della sopravvivenza” in Italia. Ad affermarlo è l’Istat nel rapporto sugli indicatori demografici del 2022. Nei quattro mesi con le…