Temperature sotto la media stagionale a causa di un flusso dai Balcani
Il campo anticiclonico ruota la sua origine dall’Atlantico ai quadranti sub-tropicali e si espande con più enfasi verso l’Europa centro-occidentale favorendo stabilità ed ampio soleggiamento. Tuttavia le temperature rimangono ancora sotto la media stagionale a causa di flussi freddi in quota provenienti dal settore balcanico.
Su Genova
Venerdì 30 maggio 2025: cielo sereno fin dal mattino e per l’intera giornata.
Temperature senza variazioni di rilievo e comprese tra 18 e 23°C. Umidità su percentuali medio-alte (60%). Pressione in aumento (1022 hPa).
Vento dai quadranti sud-orientali in regime di brezza leggera.
Mare generalmente quasi calmo.
Sabato 31 maggio 2025: cielo terso fin dal mattino, in serata qualche temporaneo debole addensamento in quota.
Temperature stazionarie, comprese tra 18 e 23°C. Umiditù su percentuali medio-alte. Pressione invariata.
Vento di Africo (SSE) in regime di brezza leggera.
Mare generalmente quasi calmo.
Domenica 1 giugno 2025: al mattino cielo sereno o poco nuvoloso con addensamenti in leggero aumento dalle ore centrali.
Temperature senza variazioni di rilievo e comprese tra 17 e 22°C. Umidità su percentuali elevate. Pressione in diminuzione.
Vento di Africo (SSE) in regime di brezza leggera.
Mare generalmente quasi calmo.