• 17 Marzo 2025 22:41

Europa divisa dall’anticiclone

Bymeteogenova

Feb 17, 2025

Il promontorio che interessa il nostro settore si estende lungo la dorsale atlantica verso la Groenlandia, passando sull’Europa occidentale, attraversando la Manica e le isole britanniche verso la Groenlandia.

Questo si incunea tra due grandi aree depressionarie generate da un intenso flusso di aria polare, la prima proveniente dal Canada che influenza l’Atlantico nord-occidentale, la seconda con un nucleo sul bassopiano sarmatico coinvolgente una vasta area che parte dalla penisola scandinava e scende fino all’estremo lembo orientale del Magreb.

Una goccia fredda presente sullo Ionio si sposta verso SE favorendo il ritorno di condizioni stabili sul meridione d’Italia.

Correnti fredde e secche in movimento dall’area artica verso sud, caratterizzano l’interno del settore di massimo barico con aria fredda e secca e temperature orientate sui minimi stagionali mentre sul settore ad ovest del margine anticiclonico le temperature sono al di sopra della media stagionale di 5-10 °C.