Con il solstizio d’inverno torna il bel tempo nel fine settimana
Forte ripresa isobarica (1041 hPa) dell’anticiclone delle Azzorre in rapida estensione verso il settore continentale a coinvolgere l’Italia già dalla serata di venerdì 20/12 con il veloce allontanamento verso oriente della saccatura in estensione dal nucleo depressionario con epicentro sulle coste norvegesi (955 hPa).
Il derivante miglioramento e la stabilizzazione delle condizioni meteo su tutta l’Italia è accompagnato anche da una forte ventilazione dovuta al movimento orario dell’alta pressione che favorisce l’afflusso di aria fredda da nord e conseguente nuovo calo delle temperature al suolo.
Su Genova
Venerdì 20 dicembre 2024: cielo molto nuvoloso con deboli fenomeni residui in rapido esaurimento nelle ore antelucane; al mattino nubi sparse in progressivo dissolvimento fino a sereno dalle ore centrali.
Temperature in diminuzione, comprese tra 9 e 11°C. Umidità su percentuali medio-basse (45%). Pressione in sensibile calo (1010 hPa).
Vento di Zefiro (NNW) in regime forte con raffiche fino a 60 km/h.
Mare generalmente mosso con moto ondoso in diminuzione nel corso della notte.
Sabato 21 dicembre 2024: cielo sereno fin dal mattino, qualche debole addensamento in serata in temporaneo aumento fino a molto nuvoloso nel corso della notte.
Temperature in diminuzione, comprese tra 6 e 10°C. Umidità su percentuali alte (80%). Pressione in aumento.
Vento di Tramontana (N) in regime di brezza leggera con possibili raffiche fino a 20 km/h.
Mare generalmente poco mosso.
Alle ore 10:21 di sabato 21 dicembre 2024 si compie il solstizio d’inverno e conseguentemente incomincia l’inverno astronomico (quello meteorologico ha avuto inizio il 1° dicembre). Le giornate iniziano ad allungarsi ed il sole a tramontare sempre più tardi, fino al primo giorno di estate.
Domenica 22 dicembre 2024: cielo molto nuvoloso o coperto con addensamenti in rapido dissolvimento nelle ore antelucane, poco nuvoloso al mattino; sereno in serata.
Temperature in lieve ripresa, comprese tra 9 e 12°C. Umidità su percentuali alte. Pressione in diminuzione.
Vento di Africo (SSE) in regime di brezza tesa con raffiche >30 km/h,in rotazione da Traversone (WNW) nel corso della serata.
Mare generalmente mosso.