Si espande verso il continente l’anticiclone atlantico
Procede la vigorosa espansione dell’anticiclone atlantico sull’Europa occidentale mentre la saccatura artica in estensione sull’Italia perde forza e si sposta lentamente verso levante. Venti forti anche a quote basse vengono favorite dalla rotazione oraria della massa di alta pressione che determinano ampio soleggiamento e significativo calo dell’umidità. Le temperature rientrano nelle medie del periodo.
Su Genova
Lunedì 23 dicembre 2024: cielo sereno fin dal mattino e per tutta la giornata.
Temperature in diminuzione sui valori minimi e comprese tra 7 e 12°C. Zero termico attorno ai 1300 metri. Umidità su percentuali medio-basse (45%). Pressione in diminuzione (1008 hPa).
Vento di Zefiro (NNW) in regime moderato con raffiche >40 km/h.
Mare generalmente mosso.
Martedì 24 dicembre 2024: cielo terso tutto il giorno.
Temperature in lieve flessione sui valori massimi e comprese tra 7 e 11°C. Zero termico a 1300 metri. Umidità su percentuali medio-basse. Pressione in risalita.
Vento di Zefiro (NNW) in regime fresco con raffiche >50 km/h.
Mare generalmente mosso sottocosta, molto mosso al largo.
Mercoledì 25 dicembre 2024: ancora una giornata di cielo sereno, qualche minimi addensamenti in quota nelle ore antelucane in rapido dissolvimento alle prime ore dell’alba.
Temperature in lieve ripresa sui valori massimi e comprese tra 7 e 12°C. Zero termico risalita a 2000 mt. Umidità su percentuali medio-basse. Pressione in significativo aumento.
Vento di Zefiro (NNW) in regime di brezza tesa con raffiche >20 km/h.
Mare mosso con moto ondoso in graduale diminuzione.
Giovedì 26 dicembre 2024: anche per la giornata odierna cielo terso.
Temperature in aumento sui valori minimi e comprese tra 9 e 12°C. Umidità su percentuali medie. Pressione stazionaria.
Vento di Tramontana (N) in regime di brezza tesa con raffiche >20 km/h.
Mare generalmente poco mosso sottocosta, mosso al largo.