Anticiclone in rimonta su centro e sud Italia
Una rapida espansione dell’anticiclone delle Azzorre agisce in campo Atlantico spingendo verso oriente la depressione artica che, con una saccatura estesa verso sud ed un nucleo intorno ai 1013 hPa localizzato nel nord-ovest italiano, continua ad interessare l’Italia settentrionale con instabilità e fenomeni diffusi, mentre centro e meridione risentono positivamente della risalita barica.
Su Genova
Lunedì 24 febbraio 2025: cielo coperto e deboli piogge fin dal mattino e per l’intera giornata.
Temperature stazionarie, comprese tra 12 e 13°C. Umidità su percentuali prossime alla saturazione (95%). Pressione in diminuzione (1026 hPa).
Vento di Ostro (S) in regime di brezza tesa.
Mare generalmente poco mosso.
Martedì 25 febbraio 2025: cielo coperto e deboli piogge al mattino con intensificazione dei fenomeni nel pomeriggio fino a moderati.
Temperature stazionarie, comprese tra 12 e 13°C. Umidità su percentuali prossime alla saturazione. Pressione in diminuzione.
Vento di Africo (SSE) in regime di brezza tesa.
Mare poco mosso con moto ondoso in aumento, mosso dal pomeriggio.
Mercoledì 26 febbraio 2025: esaurimento dei fenomeni nelle ore antelucane, al mattino alternanza di nubi e schiarite; dal pomeriggio nuovo aumento della nuvolosità fino a coperto con deboli piogge in serata.
Temperature in diminuzione sui valori minimi e comprese tra 11 e 13°C. Umidità su percentuali alte. Pressione in diminuzione.
Vento di Tramontana (N) in regime moderato con raffiche >30 km/h.
Mare generalmente mosso.
Giovedì 27 febbraio 2025: fenomeni residui in esaurimento nelle ore antelucane, al mattino molto nuvoloso o coperto con addensamenti in progressivo dissolvimento; poco nuvoloso al pomeriggio e sereno in serata.
Temperature in ulteriore diminuzione sui valori minimi e comprese tra 9 e 13°C. Umidità su percentuali medio-alte. Pressione in lieve ripresa.
Vento di Zefiro (NNW) in regime di brezza tesa con raffiche >35 km/h.
Mare generalmente poco mosso, mosso al largo del levante.