L’influsso di una saccatura da nord-ovest frena l’attivo dell’estate
Il campo di alta pressione di origine sub-tropicale che domina sull’Europa subisce l’influsso delle infiltrazioni di aria fredda e umida causate da una saccatura in quota con nucleo a nord-ovest delle isole britanniche che genera nuvolosità sparsa mantenendo le temperature sotto la media stagionale in particolare sui valori minimi.
Su Genova
Lunedì 2 giugno 2025: nubi sparse fin dal mattino e per tutta la giornata.
Temperature senza variazioni di rilievo, comprese tra 17 e 22°C. Umidità su percentuali alte (85%). Pressione stazionaria (1020 hPa).
Vento di Africo (SSE) in regime moderato.
Mare poco mosso, localmente mosso al largo nel pomeriggio.
Martedì 3 giugno 2025: permangono condizioni di cielo parzialmente nuvoloso.
Temperature senza variazioni di rilievo, comprese tra 18 e 22°C. Umidità su percentuali alte. Pressione in diminuzione.
Vento di Scirocco (SE) in regime moderato con raffiche fino a 30 km/h.
Mare generalmente mosso.
Mercoledì 4 giugno 2025: cielo poco nuvoloso fin dal mattino.
Temperature stazionarie, comprese tra 18 e 22°C. Umidità su percentuali alte. Pressione in ulteriore diminuzione.
Vento di Scirocco (SE) in regime moderato.
Mare generalmente mosso.
Giovedì 5 giugno 2025: nubi sparse al mattino e per l’intera giornata.
Temperature stazionarie, comprese tra 18 e 22°C. Umidità su percentuali alte. Pressione in diminuzione.
Vento di Africo (SSE) in regime moderato con raffiche fino a 30 km/h.
Mare generalmente mosso.