Nucleo anticiclonico dalle isole britanniche in espansione sull’Europa
La rimonta dell’anticiclone atlantico parte dal nucleo di alta pressione localizzato sulle isole britanniche in decisa espansione nel corso del fine settimana, favorendo un lento e progressivo miglioramento delle condizioni generali. Le temperature saranno tuttavia tendenti ad una lieve flessione a causa del flusso di aria artica in ricaduta dagli alti strati.
Su Genova
Venerdì 14 marzo 2025: cielo coperto e piogge moderate, localmente abbondanti; esaurimento dei fenomeni in serata.
Temperature in diminuzione e comprese tra 11 e 12°C. Umidità su percentuali alte (90%). Pressione in diminuzione (995 hPa).
Vento di Zefiro (NNW) in regime di brezza tesa con raffiche >20 km/h, in rotazione da Gauro (SSW) in serata.
Mare mosso con moto ondoso in aumento fino a molto mosso in serata.
Sabato 15 marzo 2025: cielo coperto con piogge moderate, in intensificazione fino ad abbondanti nel pomeriggio; in serata deboli piogge con locali schiarite.
Temperature stazionarie, comprese tra 11 e 12°C. Umidità su percentuali alte. Pressione in aumento.
Vento di Scirocco (SE) in regime di brezza tesa, in rotazione da Africo (SSE) in serata.
Mare generalmente mosso.
Domenica 16 marzo 2025: fino al pomeriggio alternanza di deboli piogge e schiarite; in serata esaurimento dei fenomeni e diminuzione degli addensamenti fino a poco nuvoloso.
Temperature in diminuzione, comprese tra 10 e 11°C. Umidità su percentuali elevate. Pressione in aumento.
Vento di Africo (SSE) in regime di brezza leggera, in rotazione da Solano (ESE) nel corso della serata.
Mare mosso con moto ondoso in diminuzione, poco mosso dal tardo pomeriggio.