Anticiclone artico favorisce sole e l’arrivo di aria artica
Riprende vigore il vasto campo anticiclonico subtropicale che apre un ampio varco in risalita sulla verticale del meridiano 0° fino in area circumpolare, favorendo un rapido miglioramento delle condizioni meteo sull’Europa occidentale e garantendo un fine settimana soleggiato pur con un nuovo sensibile calo delle temperature per le correnti in quota provenienti dall’artico.
Su Genova
Giovedì 13 febbraio 2025: deboli fenomeni residui in rapido esaurimento nelle ore antelucane, al mattino nubi sparse; in serata temporaneo aumento della nuvolosità.
Temperature in diminuzione sui valori minimi ed in aumento su quelli massimi, comprese tra 9 e 12°C. Umidità su percentuali elevate (80%). Pressione in diminuzione (1018 hPa).
Vento di direzione variabile in regime di bava di vento.
Mare generalmente poco mosso.
Venerdì 14 febbraio 2025: al mattino cielo poco nuvoloso con addensamenti in dissolvimento nelle ore centrali; sereno dal pomeriggio.
Temperature in aumento, comprese tra 11 e 13°C. Umidità su percentuali elevate. Pressione in diminuzione.
Vento di Tramontana (N) in regime moderato.
Mare generalmente poco mosso.
Sabato 15 febbraio 2025: cielo sereno fin dal mattino e per l’intera giornata.
Temperature in diminuzione, comprese tra 6 e 10°C. Umidità su percentuali medie. Pressione in aumento.
Vento di Tramontana (N) in regime moderato.
Mare da poco mosso a quasi calmo.
Domenica 16 febbraio 2025: cielo terso fin dal mattino e per l’intera giornata.
Temperature in ulteriore diminuzione sui valori minimi e comprese tra 5 e 10°C. Umidità su percentuali medie. Pressione stazionaria.
Vento di Tramontana (N) in regime di brezza leggera, con raffiche <20 km/h.
Mare generalmente quasi calmo.